Pesciolino
Questo è il mio pesciolino n° 641
in una vita costellata di pesciolini rossi.
I miei genitori mi comprarono il primo
per insegnarmi cosa significasse amare
e prendersi cura di una creatura vivente del Signore.
Seicentoquaranta pesci dopo,
l’unica cosa che ho imparato,
è che tutto quello che ami morirà.
____________________ Pensieri più letti della settimana ____________________
-
Non riesco proprio a capirne il perché. Sembra che qualunque cosa io ultimamente faccia, non vada mai bene. Come se ogni giorno mi ma...
-
Non sai quale e quanto potente ascendente hanno le persone che frequenti su di te. Anche se non te ne accorgi. Anche se sei forte. ...
-
Vivere con l'insonnia è un po' come avere quarant'anni e abitare con la tua mamma settantenne petulante. Per quanto tu possa pr...
-
Una scossa elettrica. Adrenalina pura. Ogni volta che tocchi le corde. Quando vibrano. Il tuo cuore vibra con loro. Il corpo é in bali...
-
La linea che separa i sogni da gli incubi è sottile come un ago e ben presto le ombre del passato tornarono a presentare ...
-
Sentite, balordi, non siete speciali, non siete un pezzo bello, unico e raro. Siete materia organica che si decompone come ogni altra co...
-
Mi manca l'aria. Mi sento soffocare. Il cuore batte all'impazzata. I miei polmoni vengono schiacciati. L'aria non vuo...
-
Non dirò mai ciò che sento realmente, come sto ora, cosa vorrei fare o dire! Non mi fido degli altri perché potrebbero giudicarmi e po...
-
Non hai mantenuto niente di ciò che hai promesso. Nulla. E ora vuoi che io impieghi altro tempo con te. Che io lo sprechi su di te. Come...
-
Quel momento della Domenica in cui passi dall'avere ancora il pigiama, ad avere già il pigiama.
5 commenti:
Anche tutto ciò che odi ;)
Accidenti 641 sono veramente tanti!
Hai provato a tenerli in acqua e a dargli da mangiare?
Ciao buona settimana
enrico
In effetti...
Si può vedere
anche così! XD
Ciao!
La conclusione della tua riflessione è molto triste ma... realistica.
Eppure, io penso che non ci si debba arrendere a vedere la morte come (come potrei dire?) la parte vincente della vita.
Penso che (i pesciolini possono, credo, esser visti anche come un simbolo) qualcosa continui a vivere: sia in una prospettiva laica che in una religiosa, si tratta dei ricordi e delle cose fatte con una o più persone.
In una prospettiva religiosa, si tratta di una vita futura... oltre questo mondo.
Certo, la tristezza per la morte di alcune persone, rimane...
concordo con riccardo, almeno in parte, perchè secondo me tutto ciò che muore può rinascere e avere la possibilità di continuare ad imparare...o far imparare
Posta un commento
Lascia il tuo pensiero 📝